Dott. Massimo Soresina


linkedin
twitter
instagram
facebook
e6272d44ef2a3d6377de5215a85c578229837da2

Dott. Massimo Soresina - I tumori della pelle

IDENTIFICATE IL VOSTRO FOTOTIPO PER CONOSCERE LA VOSTRA SENSIBILITA' ALLE RADIAZIONI UV

Fototipo 1

Pelle chiara, di tipo rosso, con numerose lentiggini. Questa pelle si scotta sempre al sole

Cosa fare:

Crema da usare:



Fototipo 2

Pelle molto chiara, che si scotta molto facilmente e si abbronza lentamente

Cosa fare:

Crema da usare:



Fototipo 3

Si scotta occasionalmente, si abbronza abbastanza facilmente.

Cosa fare:

Crema da usare:



Fototipo 4

Scottature solari molto rare, abbronzatura estremamente rapida.

Cosa fare:

Crema da usare:



Fototipo 5

Pelle naturalmente pigmentata di marrone chiaro.

Cosa fare:

Crema da usare:



Fototipo 6

Pelle nera.

Cosa fare:

Crema da usare:

    1. Non cercate di abbronzarvi
    2. Avete bisogno di massima protezione a partire dall’infanzia
    3. L’esposizione al sole è altamente sconsigliata

    1. Schermo totale 50+

       
    1. Avete bisogno di massima protezione e di esporvi il meno possibile  

    1. Schermo con indice superiore a 30

    1. Avete bisogno di una protezione media e di esporvi in maniera prudente

    1. Schermo con indice superiore a 15

    1. Esposizione progressiva

    1. Crema idratante e schermo di protezione con indice maggiore di 10 i primi giorni

    1. Esposizione progressiva

    1. Crema idratante

    1. Esposizione progressiva

    1. Crema idratante

e18f749bc6329725e88c520a8fff00dd272ae2a9
90503969f50c247be94f8adbad76035a46fbcde8
2efb32904db7fc94d92594a0e426512f3cdeebb5
f1bf3086597305fcf45373e346c143b68031185e
73853084402a3fb978e6dc1b3c43da9b2ba2ace8
d5b180ac2afb4ba62085ead931f6a068430bc9b0

CURIOSITA':

 LO SAPEVATE CHE...


> In spiaggia non si è completamente protetti sotto l'ombrellone, perché l’ombrellone non ci protegge dai raggi solari riflessi dalla sabbia.

> Nuvole, vento e bagni hanno un effetto fuorviante: fornendoci una sensazione di freschezza, ci danno l'impressione di non prendere scottature. Le nuvole inoltre filtrano soltanto una piccola parte dei raggi ultravioletti.

> Sabbia, neve o gocce d’acqua aumentano il pericolo indipendentemente dalla temperatura esterna, poiché riflettono il sole e quindi si è doppiamente esposti.

> Praticare sport all'aria aperta o camminare al sole o in giardino, vi espone ugualmente alla radiazione UV.